Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the debug-bar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.littlebirdsontour.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the instagram-feed domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.littlebirdsontour.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114
LittleBirds On Tour – Pagina 9 – Non ci è dato sapere. Possiamo solo provare. Nel riflesso troveremo la pace al rovescio. E sui cieli qualcosa che ancora non abbiamo sognato.
  • calabria,  Raccontare,  Viaggiare

    La Dea Madre (01/09/2015)

    Non so da quanto tempo volevo farlo, ma so che rimandavo di anno in anno perchè ogni volta non era quella buona. Il mio compleanno è sempre stato un giorno controverso: felicità e malinconia che si rincorrono in modo schizofrenico. Da bambina e adolescente posso contare pochissime feste con compagni di scuola e amici, sia perchè non mi filava nessuno, sia perchè spesso il viaggio di famiglia estivo si faceva dopo ferragosto. Ricordo molti compleanni festeggiati fuori casa. Quando poi ho avuto una famiglia si faceva un pranzo tutti insieme e poi scappavo con Domenico e i bambini. Non spengo mai le candeline giuste, decido che compleanno festeggiare, in base…

  • Il Banchetto della Felicità,  Pensare,  Raccontare,  Viaggiare

    LB&Banchetto in Tour (15-31 ottobre 2021)

    “Io ho bisogno di partire, torno a fine mese. Porto Banchetto con me“. E’ iniziato così questo viaggio, con una decisione che si portava dietro un bisogno vitale di nuovi spazi, di tempi senza regole e di emozioni di cui nutrirsi. Da qualche anno, ormai, ho imparato a viaggiare senza fare programmi, riducendo il bagaglio e comprando solo il biglietto di andata. Tutto il resto lo fa il caso e la vita che mi viene incontro. Ed è così che ho fatto anche questa volta, lasciando tutto e tutti, lasciando altri ad occuparsi del quotidiano e del lavoro, seguendo l’istinto, cercando l’altrove, scoprendo l’umanità ruotare intorno a me. E portandomi…

  • facebook,  Pensare

    #iostoconlezoccoledicinquefrondi (*)

    Ciao. Dopo i fatti accaduti a Cinquefrondi, oggi parliamo delle zoccole. Nell’opinione comune, una donna è definita zoccola se: 1. Le piace avere o ha avuto rapporti sessuali, non necessariamente con lo stesso uomo 2. È solita “rubare gli uomini” alle altre donne 3. È una sex worker o prostituta (che c’è differenza eh) 4. Non so, magari ci sono altri motivi che mi sfuggono adesso. Ecco. Il mio modesto ragionamento mi suggerisce che il termine non dovrebbe avere un’accezione negativa nè tantomeno dovrebbe essere usato come pesante insulto, così come invece viene spesso fatto. E vado a spiegare: 1. Provare piacere nel fare sesso è uno dei grandi motori…

  • Pensare

    La Grande Casa

    Seduta qui, in terrazza, nella mansarda di questa casa così grande, guardo i miei figli e i loro amici divertirsi, ridere, giocare, scherzare. Ci sono le lucine che ho attaccato per la festa dei miei cinquant’anni, c’è l’aria fresca. C’è una gioia che si sente forte e ben determinata ad esistere e ad esprimersi. Dovrebbero essere sempre così le serate e i giorni in questa casa che racchiude storie non sempre felici. Chissà quali altre storie ha visto e chissà se chi è stato qui prima di noi è stato felice di vivere la propria vita. Eppure io la vedo gioire questa grande casa quando le risate risuonano dentro le…

  • Pensare

    Mise en scène.

    Sono passati otto anni da quando mi sono ritrovata di nuovo dietro un microfono. Non per cantare, per carità, che non ne sono capace. E poi, in famiglia i musicisti li abbiamo già. Non è il caso. Neppure per esprimere i miei pensieri, che allora non ero ancora in grado di farlo senza che mi tremasse la voce (per la verità, ogni tanto accade anche adesso, ma mi serve per ricordarmi che sono fragile). Avevo quel microfono davanti e quel fiore rosso tra i capelli perché qualcuno mi aveva di nuovo buttato su una scena da riempire, da animare di voci e di gesti. Qualcuno mi aveva dato parole a…

  • FROM THE PAST,  Pensare,  Raccontare,  Viaggiare

    Appunti di viaggio n.1 (2017)

    Febbraio 2017 “Viaggio in treno. F. e D. mi accompagnano in stazione, li saluto. Bacio D. solo sulla guancia. In treno dormo male. Scopro che ha messo nello zaino sei Baci Perugina, uno al giorno. Decido che farò una foto al giorno con la frase scritta nei bigliettini dei cioccolatini. A Roma prendo il treno per Arezzo dove mi aspetta R., quello che voleva baciarmi in ascensore l’anno prima. Insieme raggiungeremo gli altri colleghi per la nostra annuale riunione di lavoro. Arriva in ritardo, ma è contento di vedermi. Durante il viaggio parliamo di naturismo e di sesso e capisco perfettamente quali idee ha nei miei confronti. Quando sono in…

  • Pensare

    Definizioni, ovvero: le parole sono importanti (cit.)

    Se la mia gonna è molto corta è perché ho due gambe che mi piace guardare. Non è perché sono una pullana. Se mi siedo scomposta è perché sto comoda. Non perché sono una pullana. Se dalla mia scollatura riesci a vedere le mie tette è perché sono grandi. Ma non sono una pullana per questo. Se vedi i capezzoli dalla mia maglietta aderente è perché il reggiseno lo trovo scomodo. Non lo faccio per essere disponibile come dite lo sia una pullana. Se allargo le gambe quando mi siedo è perché non ho niente da nascondere o proteggere. Del resto lo fanno tutti gli uomini. Non sono una pullana…

  • Pensare

    Il mare

    Oggi mi sono seduta davanti al mare. Ho scoperto un luogo vicino casa che ha poche pretese e che sa regalare tanto. C’è sempre poca gente e chi ci va non ha bisogno di mostrarsi, c’è e basta. Questo luogo mi accoglie semplicemente perchè esisto. Non gli interessa sapere chi sono e come sono o perchè sono. Ho messo le cuffie e ho meditato guidata da una voce leggera e cristallina. Una voce potente e chiarificatrice che mi ha accompagnata, per un mese circa, in una passeggiata nel labirinto della creazione di me stessa. Spesso crediamo di essere per il semplice fatto che respiriamo o che siamo in grado di…

  • Pensare

    Ci sono delle cose

    Tutto è cominciato quando ho visto quella foto di mio padre di profilo, in bianco e nero, più o meno alla mia età, che mia madre aveva pubblicato commentandola con la parola “unico” accompagnata da un cuore. Quella foto e quella parola, insieme, hanno smosso lacrime che tenevo nascoste dentro, quelle stesse che, forse, mi avevano regalato l’epico mal di budella di un paio di giorni prima. Ho pensato, alle 3:40 di notte, a ciò che volesse dire mia madre di mio padre, che non è più qui da quasi 5 anni ormai, definendolo unico, a lei che ha imparato a giocare con l’amore che alla fine è un sentimento…