Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the debug-bar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.littlebirdsontour.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the instagram-feed domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.littlebirdsontour.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114
LittleBirds On Tour – Non ci è dato sapere. Possiamo solo provare. Nel riflesso troveremo la pace al rovescio. E sui cieli qualcosa che ancora non abbiamo sognato.
  • Vita da Locandiera

    #VitadaLocandiera – I 40 giorni di I.

    “E quindi vai tu da loro, a casa di tua nuora, o viene lei da te?”, ha risposto così quando le ho detto che presto sarei diventata nonna.“Come? Non ho capito”“Nel mio paese, quando nasce un figlio la nonna materna si trasferisce per 40 giorni a casa della figlia, per aiutarla e per insegnarle ad essere madre. Sono tutti felici, la nonna che ha sempre il nipote, la mamma che ha un grande aiuto e il marito che se ne va fuori e si diverte!”. Ah. Mi ricordo di averlo già letto ne “La tenda rossa delle donne”, era secoli prima ma accadeva negli stessi luoghi da dove arriva la…

  • Elsewhere

    #27 Elsewhere

    Oggi vi racconto una storia, che ho condiviso con pochissime persone preziose per me, come lo sono i fatti accaduti, al punto che sentivo di doverli tacere ai molti. Ieri pomeriggio ho rivisto “E.T.” e non so per quale inusitata connessione è venuto fuori che adesso è tempo che questa storia vada detta. Ero in Puglia con Banchetto, eravamo lì per un festival. È stato in quella occasione che ho conosciuto N., aveva bevuto un po’, come tutti in quella festa, forse perché eravamo in una cantina sociale o forse perché il vino pugliese è proprio buono. Lui mi fissava da lontano, da solo. Poi è venuto a sedersi con…

  • Pensare

    Quindici posti a tavola +1

    Resistiamo, ognuna e ognuno sulla sua strada, che poi a un certo punto dell’anno ci accorgiamo che arriviamo tutti qui quando, dall’altra stanza, grido “È il momento fotooooo!”. Leggo del vostro anno passato tra lacrime e gioie, tra sfortune e opportunità, che mai anno più brutto non ci fu e successi snocciolati e buoni propositi per il futuro, che sia meglio di ieri. Io osservo. Ogni giorno è come una puntata di una serie TV, che non ho scritto io e non so come andrà a finire. Si piange e si ride. Un amico una volta mi disse che non poteva chiamare i suoi scritti commedie o tragedie perché erano…

  • Pensare

    Giuseppe non si trova

    Giuseppe non si trova. L’abbiamo cercato dappert… No, non è vero, non ho fatto nulla per trovarlo. Potrebbe anche essere sotto quel mobile in salone, ma credo che resterà lì, almeno per quest’anno. La prossima volta sarà più attento a non perdersi, ecco. È vero che in un certo qual modo non ha scelto lui di diventare padre così e si è trovato sulle spalle questo pacco di Natale. Ma non l’ha scelto neppure lei. È anche vero che in tutti i vostri presepi lui c’è, accanto a Maria, ad aspettare quel Bambino che, gli hanno detto, porterà la Luce nel mondo, ma nel mio non c’è. Come quelle volte…

  • Raccontare

    Ponti

    Sono piuttosto convinta che quando decidiamo di venire qui sappiamo già quale sarà il giorno in cui ce ne andremo via. Lo dimentichiamo subito dopo essere arrivati, in quel marasma di sangue e grida e amore. Dimentichiamo per poter godere della meraviglia e della sorpresa dei giorni che si susseguono, confidando e sperando che ce ne sara sempre un altro. Ci ricordiamo tutto appena smettiamo di respirare e quanto è stato dietro di noi si svela nel suo senso profondo, della vita che si compie. Il problema è tutto nostro, che qui rimaniamo nella dimenticanza, a guardare chi se ne va. Un giorno una donna mi disse che invidiava le…

  • ELLYS & LOUIS,  Pensare,  Raccontare

    Gira, sole.

    È passato poco più di un anno dall’ultimo mazzo di girasoli che ho regalato, che quindi è diventato il penultimo. Qualche giorno fa abbiamo perso uno dei condomini. E’ che qui vivono diversi anziani e piano piano vanno via. La moglie, che veste spesso di viola e che ha riempito i balconi di piante vere e finte e di lucine colorate, mi aveva chiamata per aiutarla, che lui era caduto e non riusciva ad alzarlo da sola. Sono stata presa dal panico, non sapevo come fare, non volevo fargli male, sembrava pesante come un macigno. O forse ero io a non avere la forza necessaria, perché in quel momento avevo…

  • Vita da Locandiera

    #vitadalocandiera – La Signora M.

    Un paio di anni fa, una signora anziana che viveva da sola in un appartamento dall’altra parte della strada, venne trovata senza vita in casa, la vicina non la vedeva da un paio di giorni. L’ultima cosa che aveva fatto era stato lavarsi i capelli nella vasca. La ricordavo poco, quando la incontravo nei dintorni era vestita sempre benissimo, tutta abbinata. Qualche giorno dopo prenotarono al b&b due donne, erano le nipoti venite a sbrigare le ultime faccende, tra cui liberare la casa dalle sue cose.Suggerii loro uno svuotacantine, perchè mi dissero di essersi perse tra le cose da dare via della zia. Capita che mi metto a disposizione, in…

  • facebook

    Confidare

    AmichE Stasera voglio confidarmi con voi. Ieri e oggi sono state giornate molto piene. Piene di cose da fare, di questioni da sbrigare, soluzioni da trovare e soprattutto impicci burocratici da affrontare. Bollette, Assicurazione, Agenzia delle Entrate, Spid, PEC, bibliografie, spesa per il BnB, ospiti, fatture, volontariato, attenzione, connettere, ascoltare, ascoltare, ascoltare, contatto referente, persona di fiducia, figli, famiglia.Molte di queste cose non riguardavano direttamente me ma altri, cose di cui loro non si sarebbero occupati o perché non ne sono veramente in grado o perché lo avrebbero fatto con tempi molto lunghi o perché, più semplicemente, ci sono io che tanto le avrei fatte (proprio per quei motivi…).Mi torna in…

  • facebook

    Fast food di un centro commerciale.

    Fast food di un centro commerciale.Pausa pranzo di un giorno qualunque.Poche persone. La maggior parte guarda il telefono mentre mangia.Davanti a me una madre che non mangia e guarda il telefono, con figlio che mangia e guarda il telefono.A destra, madre che mangia e guarda il telefono, bambina che mangia guardando il telefono, padre che guarda fuori dalla finestra.A sinistra quattro colleghi, hanno già pranzato, una guarda il telefono, un altro pure, gli altri due parlano tra loro e hanno il telefono in mano.Io non lo so che mondo state costruendo.E dico “state” volutamente, perché in genere non mi tiro mai fuori dal gioco delle responsabilità condivise, lo sapete.Ma questa…