Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the debug-bar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.littlebirdsontour.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the instagram-feed domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.littlebirdsontour.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Dell’Amore. Prologo – LittleBirds On Tour
Pensare

Dell’Amore. Prologo

Lavavo i piatti oggi.
C. era appena uscito, il gatto mi guardava e il tensioattivo scioglieva l’unto dalla padella.
Ho iniziato a pensare ai miei figli, a quando sono in casa e ogni tanto spuntano in cucina, a quando F. prepara da mangiare e a quando A. si mette a fare ordine nel nostro caos, a quando parlano tra di loro e a quando io lì ci vedo la famiglia. E mi riconosco.
Ho pensato che li avrei voluti accanto, che mi piacerebbe vivessero ancora con me perchè mi danno gioia.
Ma so che non è così che deve essere.
Ho pensato all’amore e mi sono ricordata di una cosa che avevo scritto un paio di anni fa.

Qualche sera fa ero a teatro, seduta bella bella nella mia poltroncina di velluto rosso, quando a un certo punto, durante lo spettacolo, di punto in bianco, senza alcun nesso o collegamento con cose, persone o accadimenti che erano intorno a me, mi arriva questo pensiero illuminante:
LittleBirds, ama. Quanto puoi, più che puoi, chi vuoi, quanti ne vuoi. Ama, senza chiederti il perchè

Dopo qualche secondo di smarrimento e di perplessità, soprattuto per le modalità di arrivo della suddetta illuminazione, mi son detta che si, è vero, è così che devo vivere.
Che poi, per la verità, mi sono resa conto che in nessun momento della mia vita non sono stata amata e tuttora vivo circondata dall’amore delle persone con cui sono in relazione (ovvero: ogni forma di legame esistente tra due o più persone).
Le amiche e gli amici, chi mi ha amato, chi mi ama ancora nonostante me, i miei figli…mi sono passati tutti davanti agli occhi e li ho riconosciuti, uno per uno. E poi alcune persone che mi sono sorpresa ad amare in uno schiocco di dita, quando solo il giorno prima le avevo odiate. Ed è bastato abbracciarle o solo guardarle negli occhi per capire che ci si può lasciar andare con fiducia alla vita e le genti si possono accogliere come doni inaspettati che si trovano sulla strada. Come le more sui rovi.

E quindi, come posso ignorare tutto questo? Come posso non ripagare l’universo con la sua stessa moneta?
Non posso farlo infatti. Ed eccomi qui a non prendere le distanze da questa umanità che mi circonda e che mi nutre.
Ora, non ho scritto tutto questo per dire (o peggio, per farmi dire da chi mi legge) quanto io sia brava o santa, no no no…non lo sono per niente e chi mi sta accanto lo sa benissimo quanto io sia umanamente imperfetta e a volte diabolicamente perseverante nella mia imperfezione.
Voglio solo che sappiate che si vive molto meglio senza odio, rancore, rabbia, gelosia, vendetta e che può essere una gioia quando si riesce a liberarsi da tutta questa zavorra che non fa altro che appesantirci l’anima.”

Continua

PS: in foto il risultato di una caduta dalla bici di qualche anno fa

[wpedon id=”913″ align=”center”]

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *