Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the debug-bar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.littlebirdsontour.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the instagram-feed domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.littlebirdsontour.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114
amicizia – LittleBirds On Tour
  • Il Banchetto della Felicità,  Viaggiare

    Cosa mi resta.

    Quando aveva diciotto anni, Alexandra David-Néel (leggi qui la sua storia), nel 1886 lasciò la casa di famiglia a Bruxelles per arrivare in Spagna, in bicicletta. Poi viaggiò a lungo in Oriente e fu la prima donna occidentale a visitare Lhasa, nel 1924, dopo otto mesi di cammino attraverso il Tibet. Una viaggiatrice solitaria molto coraggiosa. Ognuna di noi quando viaggia da sola supera confini, che non sono solo geografici, profondamenti radicati in noi. Sono confini sociali, ma anche familiari e spesso autoimposti. Si sa che dentro questi confini, che siano disegnati da noi o dagli altri, si sta bene, non c’è pericolo, sono luoghi che conosciamo perfettamente, anche se…

  • calabria,  ELLYS & LOUIS,  Pensare

    Sangianne.

    Aspetto il giorno di ieri con gioia, da qualche anno. Raccolgo fiori e preparo l’acqua di San Giovanni e i mazzetti di erbe e fiori da regalare a due amiche, le mie Sangianne, T. e E., le cummari ‘i mazzettu. È una tradizione tipicamente femminile che si ritrova in diversi luoghi e in diverse modalità. Ma restano sempre l’acqua, i fiori e la Luna. L’anno scorso ero in un altro luogo e Lui mi ha accompagnata nella raccolta, tra la campagna lungo la strada verso Casa e il giardino. Ero arrivata proprio quel giorno. Abbiamo messo l’acqua e il raccolto in una larga bacinella di rame, l’abbiamo accolta tra le…

  • Pensare

    Pezzetti

    L’altra sera sono uscita con la Ragazze per una delle nostre “uscite rituali”, ovvero quelle in cui lasciamo cadere per terra (o nel mare…dipende) un pezzetto di ciò che siamo state e che non fa più parte di noi. Ne parliamo tutta la sera, lo esaminiamo, lo osserviamo dall’esterno, lo valutiamo per tutto ciò che ci ha dato e tutto ciò che ci ha preso e lo ringraziamo prima di lasciarlo andare. Ce ne liberiamo, così da far spazio ad altri pezzetti di noi che erano nascosti e che costruiranno ciò che saremo. Un po’ come perdere i denti da latte. Un po’ come cambiare la pelle. Un po’ come fa…