10 commenti

  1. Eleonor Chiera

    Un gran bell’articolo… A questo punto, grazie a Sgarbi (che personalmente NON sopporto!!!) per averti fatta andare a scoprire una bellezza nascosta!!! Evviva il Vento e “l’ILLUSTRISSIMO” (IL MORZELLO, of course!)

  2. Aldo - Contea d'o morzeddhu catanzarisa

    Grazie per avere scritto con tanta delicatezza della mia cara Catanzaro. Nel breve tempo del tuo soggiorno hai saputo “vedere” l’anima di questa città, apparentemente dura ma piena di valori positivi. Complimenti, ovviamente, per la competenza nella parte enogastronomica.

  3. stefania

    Brava, hai colto l’essenza di Catanzaro ed i catanzaresi. La nostra non è certo una bella città, sgarbi non ha torto quando parla delle sue bruttezze, ma se cerchi ci sono mille bellezze che le varie amministrazioni hanno distrutto…perché catanzaro era bella ai tempi delle nostre nonne e potrebbe tornare a quella bellezza

  4. Emanuela

    Bellissimo articolo ..complimenti, la Trattoria Talarico di cui parli è dei miei zii e delle mie cugine che sono nate e cresciute li dentro.. leggere il tuo racconto è stato emozionante, hai saputo cogliere in pieno l’essenza della trattoria e della famiglia. Grazie anche a nome loro ! p.s. io nn ti conosco..ho riconosciuto il quadro alle tue spalle della trattoria e ho cliccato..sei stata una bellissima scoperta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *