LittleBirds On Tour

Non ci è dato sapere. Possiamo solo provare. Nel riflesso troveremo la pace al rovescio. E sui cieli qualcosa che ancora non abbiamo sognato.

  • Home
  • Chi è LittleBirds
  • ELLYS & LOUIS
  • Elsewhere
  • Street Poetry
  • Il Banchetto della Felicità
  • FROM THE PAST
  • Video
  • Le Favole di LittleBirds
  • Newsletter
  • Home
  • Chi è LittleBirds
  • ELLYS & LOUIS
  • Elsewhere
  • Street Poetry
  • Il Banchetto della Felicità
  • FROM THE PAST
  • Video
  • Le Favole di LittleBirds
  • Newsletter

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Mangiare&Bere

    Analisi sensoriale Grappe e Distillati – Sunrise Cocktail Bar – 15 dicembre 2015 – Falerna (CZ)

    18 Dicembre 2015 /

    È bastato abbinare le parole “analisi sensoriale” e “grappe e distillati” per convincermi a percorrere 140km (all’andata e al ritorno) ed arrivare a Falerna Marina, al Sunrise Cocktail Bar di Francesca Mannis, per una serata di assaggio (che non è la stessa cosa di “degustazione”) condotta da Michele Di Carlo. Che tanto 140km non sono niente per Little Birds. E però resto a dormire a Falerna, che voglio tornare intera a casa e qualcosa da fare nei dintorni l’indomani la troverò. Decido di restare a dormire lì anche per regalarmi del tempo che non sia scandito. Per regalarmi il tempo di nutrire la mia pelle con la crema dopo la…

    Leggi tutto
    littlebirds 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    LittleBirdsOnTour per Strilleat.it. Pizze Gourmet & Birra – 14 aprile 2016 – Pizzeria Lievito, Reggio Calabria*

    24 Aprile 2016

    Cibo e Ricordi

    25 Marzo 2016

    Il Bianco e La Madre.

    26 Settembre 2016
Il Banchetto della Felicità di LittleBirds
Sangianne - leggi il post qui
presentazione-banchetto-e-LBDownload

Subscribe to our newsletter!

Articoli recenti

  • Safe!
  • Cosa mi resta.
  • Banchetto Tour 2023 – 1-26 ottobre 2023
  • Parole e mani.
  • Compleanno del 2023

Commenti recenti

  • littlebirds su Uscita d’emergenza
  • Flavia su Uscita d’emergenza
  • littlebirds su Careri
  • littlebirds su Careri
  • Maria Rosaria su Careri
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Seguimi su Instagram

misslittlebirds

"Un filo che unisce: aiuta l'associazione Abakhi c "Un filo che unisce: aiuta l'associazione Abakhi con Sciarpetta"
https://www.paypal.com/pools/c/8ZQ8g6ZD13
Sciarpetta è stata realizzata con tre gomitoli di lana multicolor comprati a Montefiascone (VT). E' rifinita con un bordo di lana bianca, che avevo in casa, a noccioline. Misura 2m per 21cm.
E' stata intrecciata mentre ero in strada, con Banchetto. Ha visto molti sorrisi e accolto Anime Sperse.
Potrà scaldare il tuo collo, se lo vorrai e se la fortuna sarà dalla tua parte. E potrai scaldare i cuori dei volontari dell'associazione Abakhi, a cui andrà tutto il ricavato di questa fantastica lotteria di fine anno di Sciarpetta!
Quanto riusciremo a raccogliere sarà destinato all'acquisto di arredi per la "Casa di Benedetta", che sta per riaprire con un nuovo progetto. Tra i donatori ne estrarremo uno che riceverà Sciarpetta, in diretta, nei primi giorni di gennaio 2024.
Terrò per me €10 che è la cifra che ho speso per la lana e l'uncinetto e che è la stessa cifra che mi è stata data da Angelo quella sera a Bari, con Banchetto, e che sarà la cifra che spenderò per comprare la lana per un altro progetto, in una circolare economia d'amore.
Aiutami a donare seguendo questo link 
https://www.paypal.com/pools/c/8ZQ8g6ZD13
GRAZIE!
Questa foto tutta bella colorata, che ci è stata Questa foto tutta bella colorata, che ci è stata scattata da Alessandro Testa a Corato, ritrae me, Banchetto e, per la prima volta, anche Sciarpetta. L'ho iniziata a Bolsena e l'ho continuata ogni volta che ci siamo fermati sulla strada, punto dopo punto. Quel giorno, mentre aspettavo che qualcuno decidesse di sedersi con Banchetto, ho pensato che avrei potuto riempire il tempo creando qualcosa. Avevo portato carta e acquerelli, quaderni e penne, ma non era quello che sentivo di dover fare. Volevo qualcosa che racchiudesse i ricordi del viaggio, delle storie e delle emozioni che stavo provando. Ci volevano fili di lana colorata, un uncinetto e un punto facile, che avessi potuto lavorare anche senza guardare, per non distogliere lo sguardo dall'Altro e dagli Altrove che incontravo. 
Ho trovato l'occorrente il giorno dopo, a Montefiascone: tre gomitoli di lana multicolore, un uncinetto n.4 e per il punto ecco pronto un intramontabile Granny, quello delle coperte a piastrelle delle nonne. Lo stesso punto che ho usato per le Coperte dei miei figli, realizzate durante innumerevoli serate davanti ai film alla tv, per la grande Coperta quadrata di questo inverno complicato e per quella lieve che ho iniziato da qualche mese. Tutte intrise d'amore, di storie e di ricordi, proprio come Sciarpetta.
Tra quei fili di lana sono intrecciati le parole di tutti i messaggi che ho letto, di tutte le storie che ho ascoltato e poi tutti i sorrisi che ho ricevuto e dato, le carezze ai gatti incontrati, i paesaggi che ho attraversato, le città in cui ho camminato, le amiche e gli amici che mi hanno ospitata nel loro tempo e nei loro abbracci. I regali che mi hanno fatto, la luce che ci siamo scambiati. C'è l'idea di sentirsi a casa dappertutto, ma è meglio se si trova al sud. C'è un filo costantemente proteso verso l'Altro e verso l'Altrove. 
C'è un mare di roba e di amore in quella Sciarpetta lì, tutta colorata. Ed è stato all'ultimo giorno che ho sentito che non doveva restare con me, ma proseguire il suo racconto con qualcun altro. 
[continua nei commenti]
Stavo scrivendo una cosa sull'Amore, non avevo anc Stavo scrivendo una cosa sull'Amore, non avevo ancora saputo della certezza sulla Ragazza scomparsa. 
E allora ho cancellato.

Ieri, dicevo a un paio di amiche, quanto sia ormai comune pensare, quando una coppia scompare, che non siano in una romantica fuga d'amore ma in un tragica realtà di fuga dall'Amore.
A volte ci dimentichiamo che quando una di noi viene colpita, la botta l'accusiamo tutte, o meglio, dovremmo accusarla tutte. Sentirla sulla nostra pelle, perché almeno una volta nella vita sarebbe potuto capitare a noi, e forse ci è anche capitato.
Siate forti, siate vigili, non abbassate mai la testa e la guardia.
Finirà un giorno, ma dipende anche da noi.

In foto ci sono Beatrice e Fiorenzo, un'unicorna e un drago. Una coppia ideale. Vivono nel vaso di lei, lo ha ospitato dentro l'acqua. Si stanno conoscendo e credo che finiranno per amarsi. 
Io li nutro ogni giorno che passa.
Ho preso le carote viola dal frigo e ne ho fatto u Ho preso le carote viola dal frigo e ne ho fatto un brodo.
Ho preso un pugno di riso e ne ho fatto un risotto viola.
Ho preso un po' di verde e l'ho abbinato con il lievito alimentare, che fa tanto salute.
Alla fine ho deciso che la stracciatella e il vino novello avrebbero reso tutto molto, ma molto più buono. 
Ed è così che è andato il pranzo di sabato.
#food #risotto #carotaviola #vinonovello #homefood
"Cosa manca", un tempo, era la lista della spesa. "Cosa manca", un tempo, era la lista della spesa. 
Caffè, vino, cipolle, patate, biscotti.
Candeggina. 
Un secchio per il mocio nuovo, che quello si era rotto. 
Cosa manca adesso è altro. 
La lista della spesa del mondo e bisogna andare al supermercato delle possibilità. 
Vicino casa stanno tirando su pezzi prefabbricati, come una costruzione per bambini, su erba incolta che hanno spianato, accanto un campo di finocchi e uno di broccoli, con mandarini in mezzo. 
"Lo staranno costruendo", pensavo.

Questi verbi al futuro mi hanno stancato.
"Quando aveva diciotto anni, Alexandra David-Néel "Quando aveva diciotto anni, Alexandra David-Néel (leggi qui la sua storia), nel 1886 lasciò la casa di famiglia a Bruxelles per arrivare in Spagna, in bicicletta. Poi viaggiò a lungo in Oriente e fu la prima donna occidentale a visitare Lhasa, nel 1924, dopo otto mesi di cammino attraverso il Tibet. Una viaggiatrice solitaria molto coraggiosa.
Ognuna di noi quando viaggia da sola supera confini, che non sono solo geografici, profondamente radicati in noi. Sono confini sociali, ma anche familiari e spesso autoimposti.
Si sa che dentro questi confini, che siano disegnati da noi o dagli altri, si sta bene, non c'è pericolo, sono luoghi che conosciamo perfettamente, anche se riconosciamo che possono starci stretti e magari ce ne lamentiamo anche. Ma ci stiamo bene.
Ci vuole coraggio e follia per superarli. O qualcosa o qualcuno che ti costringa a farlo. Beninteso, non siamo tutte così, c'è chi, come Alexandra, sa di non avere confini da superare ed è animata solo dalla voglia di esplorare e conoscere. Mi ricordo che nei miei primi viaggi da sola, costretta a farli per studio o per lavoro, compravo da mangiare in gastronomia e mi chiudevo in camera per cenare, perché non ero ancora pronta per sedermi da sola al ristorante, oppure sbarravo la porta di ingresso dell'appartamento con una sedia o un tavolo e poi dormivo con un coltello da cucina sul comodino, che non avevo ancora il mio, quello che tengo sempre in borsa. Perché la paura deve trovarci pronte a reagire, non a subire, pietrificandoci.
Anche se non posso paragonare i miei viaggi alle sue avventure estreme, posso dire che il mio Tibet lo conquisto ogni volta e salgo sempre più verso la cima. Ed è con il viaggio che supero i confini che io ho scelto per me..."
continua a leggere su www.littlebirdsontour.com #donne #viaggio #banchettodellafelicità #amicizia
Napoli e Casa - 25-26/10/2023 Napoli e Casa - 25-26/10/2023
C'è sempre un momento, quando viaggio con Banchet C'è sempre un momento, quando viaggio con Banchetto, in cui sento che è arrivato il tempo di tornare a casa, che tutto ciò che si doveva fare è stato fatto. Questa volta è successo a Bari. 
L'ho capito dagli occhi di luce di A., che mi hanno parlato, dallo spezzarsi di una delle ruote di Banchetto, che ora non sta più in piedi, dal diluvio di Napoli di ieri, appena arrivata. Eccolo il momento di fermarsi per riposare, per mangiare una pizza buonissima, aggregata al tavolo dei "sulille", per raggiungere un figlio con cui viaggiare al ritorno, per terminare la sciarpa colorata all'uncinetto piena dei fatti che sono accaduti.
Sono dunque tornata. Ho portato su i bagagli. Ho aperto una busta che mi rimandava oggetti mandati, ho letto le parole che li accompagnavano. Ho messo i regali ricevuti da un lato. Ho appoggiato Banchetto alla sedia, per non farlo cadere. Adesso dovrà cambiare anche lui, dovremo avvitare rotelle più potenti, o costruirgli una valigia completamente nuova, mi farò aiutare dai miei figli.

Più in là vi ringrazierò, tutte e tutti e dovrò scrivere un'enciclopedia. 
E poi vi dirò della sciarpa.
Bari 24-25/10/2023 Bari 24-25/10/2023
Ed eccoci a Bari! Ed eccoci a Bari!
Castel del Monte - 23/10/2023 Castel del Monte - 23/10/2023
Festa agricola a Corato. Prima, durante e dopo - 2 Festa agricola a Corato. Prima, durante e dopo - 21-22/10/2023
Amici che si trovano in Puglia per caso. Grazie A Amici che si trovano in Puglia per caso. 
Grazie Alessandro Testa per aver condiviso con me l'essere gente a caso in un tavolo di Antonii e per le foto (una la trovate in quest'album) e per aver bevuto poco vino, cosi da poterlo conservare per questo momento in cui rivedo e raccolgo i preziosi ricordi di questo viaggio.
Nuove amiche che si incontrano in questo viaggio p Nuove amiche che si incontrano in questo viaggio pieno, ma proprio pieno, di gioia, sorprese, affetto e frutta degli alberi del giardino.
Grazie Vincenza Di Schiena per la tua casa silenziosa, tra strade lunghe e dritte, che tagliano vigne e uliveti.
Poi continuo il viaggio e le trovo lì tutte e due Poi continuo il viaggio e le trovo lì tutte e due, belle e sorridenti come sanno essere, ad accogliermi con cibo e parole. Una ha nuovi spazi da abitare, costruiti su misura per una famiglia che cresce, e nuove strade di campagna da percorrere. Con l'altra immaginiamo libertà, giochi, momenti da portare nella città che abitiamo.
Grazie amiche mie.
Qui siamo a Verso Sud. Non avevamo ancora bevuto v Qui siamo a Verso Sud. Non avevamo ancora bevuto vino né mangiato al pranzo sociale, in una tavolata piena di Antonii, ma la faccia risulta sorprendentemente felice, così, a prescindere, mentre siamo a Corato.
Adesso, invece ho bevuto e mangiato. E si capisce da come scrivo. 
La felicità è una cosa seria. E la condivisione lo è ancora di più.

Tante care cose.
Ancona - 20/10/2023 Ancona - 20/10/2023
Riprendiamo la strada per andare Verso Sud che non Riprendiamo la strada per andare Verso Sud che non è solo una direzione, e forse anche una scelta di vita, ma anche un bellissimo festival di arte e musica. 
Domenica 22 ottobre porto Banchetto alla Festa Agricola e ci lasceremo avvolgere dal calore della condivisione, grazie al prodigarsi senza sosta di Claudia Fabris che risponde sempre di si alle mie richieste.
L'oroscopo me l'aveva detto che nei prossimi giorni i ritmi cosmici avrebbero cospirato per darmi più aiuto e sostegno di quanto io sia abituata ad avere. Ed è così che sta andando e io lo accetto con gioia. 
Se siete nei dintorni di Corato (BA) venite a fare festa con noi!
Bologna 17-19/10/2023 Bologna 17-19/10/2023
È riposo il tempo che passo con i miei figli. È È riposo il tempo che passo con i miei figli. È rifugio. È amore e libertà. 
È anche progetti e aiuto a realizzarli, sempre con la giusta distanza tra le vite ormai adulte.
Mi piace quando sto con loro. Mi piacerebbe vivere ancora nella stessa casa con tutti e tre insieme. Ma non è possibile. Abbiamo tutti la nostra vita e i nostri luoghi e mondi. E chissà se io ho ancora una casa fuori di me.

Adesso vado verso sud e porto Banchetto ad Ancona.

Se vuoi ospitare me e Banchetto nella tua città, nella tua casa, nel tuo giardino, nel tuo locale preferito, nella tua libreria, scrivimi!

Puoi aiutare Banchetto della Felicità Tour 2023 su PayPal Raccolta Fondi? Per la tua donazione riceverai un messaggio dall'Universo https://www.paypal.com/pools/c/8Y566cV8G0
Carica altro… Segui su Instagram

2023 Eleonora Uccellini ©
Ashe Tema di WP Royal.

eccomi